Dal 25 al 27 aprile e dall'1 al 4maggio torna nella Città di Alba, Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto d'Italia, giunta quest'anno alla sua 47^ edizione. L'evento valorizza e promuove le eccellenze enogastronomiche del Piemonte, protagoniste con oltre 700 etichette in degustazione e circa 400 produttori, i cui vini verranno proposti in abbinamento con lo Street Food locale. Sulle colline di Langhe e Roero, si incontreranno intenditori di vino ed appassionati wine lovers, che si faranno cullare dalla bellezza dei vigneti e delle colline, dal 2014 Patrimonio Unesco

La Città di Alba offrirà degustazioni dislocate in vari punti del centro cittadino. Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra” ospiterà “I grandi vini rossi delle Langhe”, a partire dagli iconici Barolo DOCG e Barbaresco DOCG; piazza BubbioI vini bianchi delle Langhe”, accompagnati dallo street food; al Cortile della Maddalena, si potranno degustare i Vini del Monferrato, del Consorzio di tutela del Gavi e le grappe. Ma non solo: potrete scoprire vini internazionali, provenienti da tutto il mondo. Piazza San Paolo, infine, vedrà protagonisti l'Asti Spumante DOCG e il Moscato d'Asti DOCG, insieme al Dolcetto.

Per chi volesse scoprire i segreti delle denominazioni, all'interno del Cortile della Maddalena sarà allestito Vinum Lab, un ricco calendario di appuntamenti e master class.

Al Castello di Roddi, attraverso corsi teorico-pratici, vi verranno insegnate le ricette tradizionali di Langhe, Monferrato e Roero e potrete assaporare piatti iconici realizzati da chef stellati. 

In ciascuno di questi giorni di Vinum, inoltre, verrà proposto VinumInCantina – Food&Wine Experience, con la possibilità di visitare alcune tra le più importanti cantine di Langhe, Roero e Monferrato selezionate da grandi chef che, al termine del tour, prepareranno uno speciale aperitivo abbinato al vino dell'azienda ospitante.

Se vieni a Alba puoi soggiornare in queste strutture

Vedi tutte le 5 strutture